CORSO DI FORMAZIONE IN STRUMENTI E TECNOLOGIE OPEN SOURCE - PROGETTO OPEN-AE
top of page
Archivio
Non ci sono ancora tag.


Erasmus+ KA2 – Partenariati strategici per l’Educazione degli adulti Sito web: https://www.open-ae.eu/ "Sei un Educatore o Formatore? Il percorso gratuito è rivolto a te! L’Associazione Centro Studi Città di Foligno e il partenariato del PROGETTO OPEN-AE intendono invitare tutti gli interessati a prendere parte gratuitamente al corso, presso la sede del DigiPASS Foligno. Il corso è rivolto in particolare ad educatori e formatori che lavorano e insegnano agli adulti e partirà

PROGETTO OPEN AE - "Promote OPEN source technologies in non-formal Adult Education " - ERA
Erasmus+ KA2 – Partenariati strategici per l’Educazione degli adulti Durata: 24 mesi Data d’inizio: 01-11-2018 Data di termine: 31-10-2020 Sito web: https://www.open-ae.eu/ Il progetto intende promuovere l'accesso e l'apprendimento attraverso l’utilizzo delle risorse educative aperte (OER). L’obiettivo è quello di promuovere le tecnologie Open Source nel settore dell'istruzione non formale per rafforzare la formazione e le competenze professionali di educatori e discenti adul


PROGETTO DevOps competences for Smart Cities - Sviluppo delle competenze per la gestione delle Smart
DEVOPS COMPETENCES FOR SMART CITIES Tipologia: KA2 – Sector Skills Alliances (Programma ERASMUS+) Coinvolgimento: Partner di progetto Il nuovo progetto “DevOps for Smart Cities” è stato presentato ad Atene Nei giorni 11 e 12 febbraio 2019, i rappresentanti di 13 organizzazioni appartenenti a cinque Paesi europei si sono riuniti ad Atene per il kick-off meeting di un nuovo progetto: “DevOps for Smart Cities“. Si tratta di un progetto Erasmus+ KA2 Sector Skills Alliances di dur


PROGETTO ALL IN - "Pathways to belonging: From interculturAL dialogue to sociaL INclusion "
No. 606535-CITIZ-1-2018-2-SI-CITIZ-NT Durata: 24 mesi Data d’inizio: 01/01/2019 Data di termine: 31/12/2020 Il 1 Gennaio 2019 è ufficialmente iniziato il progetto europeo ALL IN finalizzato alla promozione dell'integrazione sociale. Contesto
La migrazione è una delle più antiche tendenze umane, che ha plasmato paesi, società e identità nazionali. Le recenti ondate migratorie mostrano che quando le persone migrano, portano la loro cultura con loro e cercano di integrarla nel


TrainingDay Erasmus + VET Umbria | Venerdì 14 Dicembre | 9.00 -17.00
"Training Day Erasmus+ VET”, realizzato dalla Associazione Centro Studi Città di Foligno in cooperazione con Agenzia Erasmus+ INAPP, è finalizzato ad approfondire gli aspetti principali della progettazione nell'ambito del Programma europeo Erasmus+, settore Istruzione e Formazione Professionale, con particolare attenzione agli elementi qualitativi da sviluppare nei progetti.
L’iniziativa è rivolta a rappresentanti di Istituti Scolastici, enti/organizzazioni che vogliono mig

DigComp per la formazione digitale di base degli adulti | Mercoledì 28 Novembre | 17.00-19.30
ELABORAZIONE DI UNA METODOLOGIA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI DI BASE NELLA FORMAZIONE DEGLI ADULTI Grazie al supporto dell’Unione Europea, stiamo sviluppando una nuova opportunità educativa rivolta ad adulti con basso livello di competenze digitali che mira a sviluppare le competenze digitali di base richieste per il lavoro, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva. Per conto del consorzio del progetto DCDS – Digital Competences Develo


CONFERENZA FINALE del progetto REFUGEES IN - Il Cinema per l'inclusione sociale | 6 novembre 201
A due anni dall'avvio del progetto Erasmus+ KA2 "REFUGEES IN - Il Cinema per l'inclusione sociale", il Centro Studi ha il piacere di presentare i risultati durante la Conferenza finale che si terrà martedì 6 novembre 2018 preso il Cinema Trevi - Cineteca Nazionale a Roma a partire dalle ore 18. Durante la Conferenza, verranno proiettati i documentari prodotti dai partner di progetto europei. Seguirà il Dibattito "Sfide e Strategie a supporto dell'inclusione sociale". #work


WORKSHOP FINALE del progetto PROFARM | 20 novembre 2018 | ore 15.00 -19.00 |
TEMA: L'empowerment dell'individuo con disabilità in Agricoltura Sociale... resoconto di tre anni di sperimentazione su tutto il territorio regionale A tre anni dall'avvio del progetto Erasmus+ KA3 "PROFARM - Rafforzamento del profilo personale e professionale in Agricotura Sociale", la Regione Umbria, capofila del partenariato internazionale, insieme al Centro Studi Città di Foligno, secondo attore della compagine italiana, hanno il piacere di presentare i risultati ottenuti


PROGETTO CiProVoT - Civil Protection Volunteers Training
CiProVoT – Civil Protection Volunteers Training Tipologia: KA2 – partenariato strategico IFP (Programma ERASMUS+) KA204 Coinvolgimento: Partner di progetto (coordinato dal Centro Studi Foligno) Il progetto CiProVoT (https://ciprovot-project.eu/) mira a sviluppare un corso formativo transnazionale per volontari di Protezione Civile (in parte gestito tramite educazione tra pari/in parte con l'uso di formatori esperti esterni). Lo sviluppo della prevenzione e della cultura dell


PROGETTO PROFARM
PRO.FARM. PROfessional and personal empowerment in social FARMing. Support for policy reform. ERASMUS+ KA3 Il progetto rispondendo alla priorità del bando ERASMUS+ KA3 (Ridurre le disparità nei risultati di apprendimento per i discenti con svantaggio) intende sperimentare un modello in grado di contribuire al benessere, la crescita professionale / personale e l'integrazione sociale di studenti di IFP con disabilità nel settore della produzione agricola. Il progetto è realizz
Cerca per tag
bottom of page