QUELLO CHE CAMBIA CON SMART CITY È IL PARADIGMA DI RIFERIMENTO. CIÒ CHE DIFFERENZIA QUESTO APPROCCIO RISPETTO AL PASSATO È QUELLO DI VEDERE IN UNA UNICA CORNICE TANTI ASPETTI CHE FINO AD OGGI ERANO STATI AFFRONTATI SEPARATAMENTE, ANALIZZANDO LA CITTÀ ED IL SUO TERRITORIO COME UN ECOSISTEMA ED UN INSIEME DI RETI INTERCONNESSE IN UNA LOGICA DI SVILUPPO SOSTENIBILE E MASSIMA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE ESISTENTI. IN QUESTO QUADRO DI RIFERIMENTO, LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA/